Richiedere l'utilizzo della palestra comunale
-
Servizio attivo
Presenta la richiesta per utilizzare la palestra comunale
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
A chi è rivolto
Persone interessate all'utilizzo della palestra comunale.
Descrizione
La palestra comunale, recentemente oggetto di lavori di ammodernamento ed efficientamento energetico, è utilizzata prevalentemente in orario antimeridiano dai ragazzi della Scuola primaria. L'accesso è tuttavia consentito, in orario pomeridiano e serale, anche a gruppi comunali ed esterni.
Per maggiori informazioni consulta il Regolamento per l'utilizzo della palestra comunale.
Come fare
Presenta la richiesta, recandoti di persona presso gli sportelli comunali con un documento di identità in corso di validità.
In alternativa, puoi anche inviare una copia digitale della richiesta sottoscritta e una copia del tuo documento di identità, oppure puoi inviare la copia digitale della richiesta sottoscritta digitalmente. In questo ultimo caso non è necessario allegare la copia del documento di identità.
Cosa serve
La richiesta di utilizzo della palestra, in carta semplice.
Assicurati di indicare i dati dell'associazione oppure i dati anagrafici della persona richiedente, il giorno e gli orari per cui si chiede l'utilizzo ed infine i dati del responsabile a cui fare riferimento per la consegna chiavi e per ogni altra necessità.
Se consegni fisicamente la richiesta allo sportello comunale, o trasmetti una scansione senza averla firmata digitalmente, dovrai allegare anche la copia del tuo documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
Il Comune, dopo aver ricevuto la tua richiesta, ti risponderà autorizzando oppure negando l'utilizzo.
Tempi e scadenze
Il Comune ti risponderà entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
Quanto costa
- Gruppi esterni: allenamenti quota oraria di 20,00 euro; partite, quota oraria di 24,00 euro;
- Gruppi comunali: allenamenti quota oraria di 10,00 euro; partite quota oraria di 6,00 euro;
- Singoli: allenamenti quota oraria di 10,00 euro;
- Singoli in gruppo: allenamenti o partite quota oraria cad di 6,00 euro;
- Corsi autonomi senza scopo di lucro (Es. corsi rivolti ai ragazzi): quota oraria di 20,00 euro;
- Corsi di autonomi con scopo di lucro (Es. corsi di ballo di professionisti): quota oraria di 50,00 euro
Accedi al servizio
Presenta la richiesta recandoti allo sportello comunale oppure inviando un’email agli indirizzi dedicati.