Museo Didattico della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto Cimbergo e Paspardo

Descrizione

E’ adibita a Museo un’abitazione padronale del XVI sec.. Il suo bel loggiato si affaccia su un cortile interno delimitato da un muro merlato prospiciente la piazzetta comunale. 

Punto di introduzione e di ingresso alla Riserva, raccoglie una esposizione didattica sull’arte rupestre e la cultura dei Camuni ed è dotato di altri spazi per il book shop, la biblioteca-archivio, la saletta conferenze, l’aula didattica, il bar ristoro. La gestione del Museo, affidata a società esterna, si occupa della promozione, ricezione turistica e manutenzione della Riserva. 

Qui è possibile avere informazioni per la visita del territorio della Riserva Regionale o di altri luoghi di interesse artistico e culturale della Valle Camonica.

Modalità di accesso

Presso il museo hanno sede la biglietteria unica della riserva e l’ufficio informazioni.

Il biglietto di ingresso costa 3,00 euro (ingresso gratuito per i bambini fino ai 5 anni).

Sono presenti soluzioni specifiche per consentire l'accesso a persone con disabilità.

Orario di apertura

La riserva naturale è chiusa il 25 e il 26 dicembre, il 1 gennaio, la domenica di Pasqua 

  • Orario estivo: dalle ore 9.00 alle ore 17:30
  • Orario invernale: dalle ore 9.00 alle ore 16.00