Chiesa dei SS Gervasio e Protasio

Chiesa parrocchiale di Nadro

Descrizione

Sembra che la fondazione della Chiesa di Nadro sia da attribuirsi ai Monaci di Tours che veneravano fra altri i SS Gervasio e Protasio. Nel 1700 venne ampliata assumendo la struttura attuale. All’interno affreschi interessanti di A. Guadagnini giovane forse attribuibili al 1896, dopo che un rovinoso incendio danneggiò la Chiesa.

La pala dell’altare maggiore, del 1700, è stata purtroppo mal restaurata. Notevole anche un quadro della Crocifissione di Gesù, di autore secentesco, di maniera fiamminga. In sacrestia trittico quattrocentesco e monofora romanica. Il bel campanile in granito porta la data del 1611, è separato dalla Chiesa e si erge a fianco dei caseggiati vicini, oggi adibiti a Museo Didattico della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo.

Modalità di accesso

Potrebbero essere presenti barriere architettoniche.